Il punto di vista di Maleva.it: WannaCry è in grado di colpire solo sistemi Windows WannaCry è in grado di colpire solo sistemi Windows dove non è stata installata la patch MS17-10 diramata nel mese di marzo noi installiamo WannaCry, ovvero WannaCry ci arriverà come email contenente un codice maligno in allegato, che verrà installato… Continue reading WannaCry: cosa fare se si è stati infettati?
Tag: ASG
Content Compliance Roundtable a Londra
Le aziende sono sempre più sommerse di documenti ed informazioni digitali. I problemi che si presentano sono di differente ordine e complessità: non è semplice sapere cosa preservare, cosa salvare in modalità sicura e disponibile per problemi fiscali e legali, come recuperare le informazioni e come sfruttarle al meglio per renderle un patrimonio aziendale utilizzabile.… Continue reading Content Compliance Roundtable a Londra
Le novità ASG Time Navigator 4.4.x in un webinar imperdibile
Maleva e ASG-Data Protection organizzano un webinar gratuito per scoprire le principali caratteristiche della recente versione ASG Time Navigator 4.4 e recentissima ASG Time Navigator 4.4.1 che si terrà il 19 marzo alle ore 10.30 per una durata di 30 minuti. Il webinar, che prevede la presenza di Frederic Bonneau della prevendita ASG e Michele… Continue reading Le novità ASG Time Navigator 4.4.x in un webinar imperdibile
ASG Time Navigator 4.4: Web UI, statistiche, selezione multipla, HyperVision Deduplication Storage ed altro
ASG ha appena annunciato, in inglese, l’aggiornamento 4.4 del suo prodotto di punta il software di backup Time Navigator (conosciuto come prodotto Atempo, prima dell’acquisizione). Queste le principali novità della nuova versione di Time Navigator 4.4: nuova interfaccia web (web ui) che si affianca al precedente client dedicato nuova sezione dedicata alle statistiche relative all’attività… Continue reading ASG Time Navigator 4.4: Web UI, statistiche, selezione multipla, HyperVision Deduplication Storage ed altro
Massima trasparenza verso la pubblica amministrazione con le licenze di backup ad utente
Non è semplice quando si acquista un software calcolare il suo costo che spesso si basa oltre che sul numero dei server, sul numero dei processori, sul numero dei core, sulla potenza del server, sui TB dei volumi dati, ed altri parametri ancora più misteriosi. La complessità certo non diminuisce adottando soluzioni di virtualizzazione e/o… Continue reading Massima trasparenza verso la pubblica amministrazione con le licenze di backup ad utente