Month: May 2018

  • Come gli snapshot consentono di migliorare il backup

    I punti di vista su snapshot e backup sono diversi. Alcuni sostengono che gli snapshot non possano avere da soli il ruolo del backup, e abbiano bisogno di integrarsi con il backup per assicurare il ripristino. Molte aziende hanno capito di aver bisogno di snapshot per risolvere le sfide di backup e ripristino dei dati […]

  • Shared Accelerated Storage per ogni carico di lavoro: FlashArray//X di Pure Storage

    Pure Storage ha esteso la linea di prodotto FlashArray in grado ora di supportare all-NVMe Shared Accelerated Storage per ogni carico di lavoro. La nuova famiglia FlashArray//X rende tutto più veloce, database, ambienti virtualizzati o container, iniziative test/dev e web-scale, senza costi aggiuntivi rispetto a FlashArray//M, in base alla capacità effettiva. La nuova famiglia all-NVMe […]

  • L’infrastruttura completa, AI-Ready per tutte le aziende: AIRI Mini di Pure Storage

    Pure Storage annuncia la seconda Infrastruttura AI-Ready, AIRI™ Mini, powered by NVIDIA. AIRI nasce dalla sinergia tra Pure Storage e NVIDIA, per consentire ai data architect, ai data scientist e ai business leader di estendere le capacità di NVIDIA DGX-1. Con AIRI Mini, le aziende di qualsiasi dimensione e budget possono implementare una soluzione semplice, […]

  • Scott Strubel vice president of worldwide channels di Commvault

    Commvault ha nominato Scott Strubel vice president of worldwide channels, con la responsabilità di guidare l’ecosistema globale di reseller e distributori dell’azienda. In questo ruolo, Strubel sarà impegnato nella creazione di programmi innovativi che aiutino i partner di canale a differenziare l’offerta di soluzioni Commvault sul mercato e a garantire valore ai loro clienti, supportando […]

  • Gestione del dato nelle aziende italiane: Roadmap to Intelligent Enterprise

    Le imprese si trovano oggi a competere non soltanto nei processi di trasformazione materiale di beni e servizi, ma anche nella capacità di impiegare il dato come fattore produttivo attraverso un proprio autonomo processo di trasformazione. Per cogliere le nuove sfide dei mercati occorre una cultura aziendale che sia centrata sul dato: l’abilità di impiegare strumenti […]